Muffa da umidità di risalita

Questo tipo di muffa si riconosce subito dal tipico rigonfiamento che si trova nella parte bassa dei muri. Lo sfarinamento e il distacco dell’intonaco sono i classici segnali dell’umidità di risalita. La causa principale è un’errata impermeabilizzazione delle murature di fondazione. Le case vecchie o posizionate su terra e sabbia spesso soffrono di questo problema inquanto l’acqua risale lungo le pareti dell’edificio.


Lavori eseguiti per problematiche di muffa da risalita


Prima

Parete danneggiata da muffa da umidità di risalita.

Prima

Demolizione fino al vivo della muratura.

Prima

Rifacimento con intonaco a base di calce idraulica.

Prima

Lavoro terminato.

Posa di panelli in vetro cellulare

Questo intervento è stato necessario in quanto l’abitazione si trovava su di un terreno composto in principalmente da sabbia di mare, gli interventi precedenti non avevano mai risolto il problema e il pavimento risultava costantemente coperto da condensa.
Dopo un’attenta analisi ed uno studio approfondito del terreno e della risalita dell’umidità si è optato per l’utilizzo di pannelli in vetro cellulare che permettono un’ottima resistenza alla pressione, impermeabilità al vapore, resistente all'umidità.
Costituito in buona parte da vetro riciclato, rappresenta un ottimo isolante termico privo di sostanze nocive.
L’utilizzo di questi pannelli evita che il gas radon, nocivo per l’uomo, penetri dal suolo all’edificio.

Prima

Posa pannelli vetrocellullare.

Prima

Rifacimento massetto.

Prima

Messa in opera piastrelle di Gres porcellanato.