Muffa da condensa

Quando l’aria calda, carica di umidità, si incontra con una superfice fredda dà origine alla condensa che nel lungo periodo genera le macchie nere di muffa sui muri, sui soffitti e sulle pareti. Anche i mobili di casa nostra possono essere danneggiati dalla muffa. Quando restano attaccati alle pareti, specialmente quelle di perimetro, l’aria non circola e lo sbalzo termico, anche in questo caso, permette alla muffa di proliferare.
Purtroppo distanziarli dai muri non è sempre una garanzia perché se gli ambienti in cui li collochiamo sono carichi di umidità e con scarsa ventilazione, possono comunque essere danneggiati dalla muffa.


Lavori eseguiti per problematiche di muffa da condensa


Prima

Ristrutturazione in corso.

Dopo

Ristrutturazione completata.

Prima

Ristrutturazione in corso.

Dopo

Ristrutturazione completata.

Prima

Ristrutturazione in corso.

Dopo

Ristrutturazione completata.

Prima

Ristrutturazione in corso.

Dopo

Ristrutturazione completata.